LinkedIn

Novità e spunti interessanti su Fatturazione elettronica e Innovazione digitale

Fattura B2B: le PMI scelgano il digitale o moriranno

Daniele Tumietto, commercialista e componente del Forum italiano della Fattura elettronica presso l’Agenzia dell’Entrate, spiega gli effetti che il decreto legislativo approvato dal governo che regola la fattura elettronica B2B avrà sul Paese.

Secondo Tumietto si liberano risorse da reinvestire in nuovi servizi, ma nel paese sopravvivrà solo chi saprà innovare.

Indubbiamente la fatturazione elettronica rappresenta punto di partenza importante per dare una spinta alla digitalizzazione delle imprese italiane, soprattutto quelle medie e piccole, che soffrono di un digital gap che è storicamente culturale.

Ci si chiede quindi se la fatturazione elettronica sia sufficiente a superare questo gap o servano azioni di “alfabetizzazione” a supporto.

Il decreto legislativo, licenziato dal Cdm e che ora passa al vaglio delle commissioni parlamentari competenti, non obbliga le imprese a usare il digitale ma ne stimola la diffusione tramite incentivi premiali.

Si tratta di una scelta efficace per spingere sull’innovazione, poiché a quelle imprese che scelgono la fatturazione elettronica verranno garantiti tempi rapidi sui rimborsi Iva.

Inoltre spariscono gli adempimenti introdotti con il cosiddetto “spesometro”, l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi e quello relativo alle operazioni con i paradisi fiscali.

Chi sceglie la fattura elettronica avrà meno obblighi e controlli ed entrando a pieno nel digitale avrà un vantaggio competitivo derivante dall’innovazione dei servizi e dalla liberazione delle risorse. Chi innoverà crescerà, chi non lo farà morirà.

Quindi dal 1° Gennaio 2017 artigiani, commercianti e professionisti potranno optare per la trasmissione telematica alle Entrate di tutte le fatture emesse e ricevute utilizzando il Sistema di interscambio sviluppato da Sogei, che farà da ente “conservatore” per le piccole imprese.

Il sistema semplificherà notevolmente il rapporto tra Fisco e contribuenti e, se proprio si vogliono trovare programmi a sostegno delle aziende “indietro”, bisognerà prevedere un maggiore coinvolgimento dei player di settore in modo da fare chiarezza sulla fatturazione elettronica fin da adesso.

Per scoprire le novità normative in materia di fatturazione B2B vai su: http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/33834_e-fattura-b2b-tumietto-le-pmi-scelgano-il-digitale-o-moriranno.htm

 

 

 

 

 

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *