Il 2 agosto 2016 Indicom eDocument Care è ufficialmente diventata Conservatore Accreditato AgID – Agenzia per l’Italia Digitale – entrando così a far parte delle realtà di eccellenza nel panorama italiano della Conservazione Digitale a Norma e dimostrando l’affidabilità tecnica e finanziaria necessaria per svolgere l’attività di conservatore.
La certificazione rappresenta un traguardo estremamente importante, frutto di un percorso pluriennale intrapreso per assicurare standard qualitativi sempre più elevati nell’attività di Conservazione a Norma del patrimonio informativo dei nostri Clienti e nel garantire loro massima attenzione e sicurezza nella protezione dei dati. Scopri la certificazione nell’infografica.
Essere diventati Conservatore Accreditato è un’ulteriore conferma della qualità dei servizi erogati e soprattutto dell’affidabilità della struttura tecnologica e organizzativa, che fa di noi punto di riferimento nell’ambito della dematerializzazione prima per il mercato delle aziende e dei professionisti e ora anche per il settore della Pubblica Amministrazione.
L’accreditamento arriva a seguito della certificazione ISO/IEC 27001, ottenuta a luglio 2015, e rappresenta “il riconoscimento del possesso dei requisiti del livello più elevato, in termini di qualità e sicurezza per i sistemi di conservazione” così come indicato nel DPCM 3 dicembre 2013 che ha istituito l’Albo dei Conservatori Accreditati in vigore da aprile 2014.
L’Albo dei Conservatori Accreditati riunisce infatti tutte quelle realtà selezionate dall’Agenzia con criteri estremamente stringenti ed aventi caratteristiche tali da garantire la conservazione a lungo termine dello sconfinato e prezioso patrimonio documentale prodotto dai nostri Enti Pubblici.
In particolare, il processo di accreditamento richiede che siano soddisfatti i requisiti di:
• affidabilità organizzativa, tecnica e finanziaria
• competenza specifica nel settore della gestione documentale e conservazione di documenti informatici
• garanzia di elevati standard di sicurezza
• adozione di adeguate misure di protezione dei documenti idonee a garantire la riservatezza, l’autenticità, l’immodificabilità, l’integrità e la fruibilità dei documenti informatici
Scopri i requisiti di qualità e sicurezza necessari per diventare Conservatore Accreditato.
Tali requisiti sono stati definiti a partire dai più importanti e conosciuti standard internazionali, ed in particolare facendo riferimento ad ISO 27001, ad OAIS (ISO 14721:2002, Open Archival Information System) e ETSI (ETSI TS 101 533-1 V1.1.1, versione di maggio 2011).
A questi parametri si aggiungono gli stringenti requisiti relativi alle figure professionali coinvolte: non solo il Responsabile della Conservazione, ma anche i Responsabili di Privacy, Sicurezza e Sistemi Informativi.
Scopri i profili professionali delle figure coinvolte.
Scegliere di affidare la Conservazione a Norma dei propri documenti ad un Conservatore Accreditato quindi, pur essendo un obbligo per le Pubbliche Amministrazioni, diviene un elemento di garanzia rispetto alla qualità del servizio offerto anche tutte quelle imprese che scelgono di intraprendere un percorso di dematerializzazione per rendere più efficace ed economica la gestione documentale, con la garanzia di implementare un processo totalmente aderente alla normativa di riferimento.
La certificazione e l’ingresso nell’Albo dei Conservatori Accreditati testimonia la forte consapevolezza radicata in Indicom che la Conservazione a Norma dei documenti deve essere svolta secondo processi standard definiti da operatori qualificati in grado di fornire elevate garanzie in termini di protezione, proprietà, sicurezza e persistenza delle informazioni che vengono loro affidate.
Torna alle News.
2 comments on “Indicom eDocument Care è ufficialmente Conservatore Accreditato AgID”